Cilindrici, ripieni ed irresistibili! Per le tue occasioni speciali, una rivisitazione del classico cannellone farcito al ragù partenopeo.
Ingredienti:
320 grammi di pasta per cannelloni
100 grammi di carne di girello di manzo
1 cipolla
20 grammi di olio extravergine di oliva
20 grammi di vino rosso
1 passata di pomodoro
100 grammi di caciocostanzo di bufala stagionato
100 grammi di pecorino
basilico q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Anzitutto, preparare il ragu’.
In un tegame far rosolare la cipolla e la carne sino quasi al brunire;
al termine, accompagnare con del vino rosso.
Quando quest’ultimo sarà evaporato, aggiungere il pomodoro passato ed il basilico.
Lasciar cuocere a fuoco basso per una durata di tre, quattro ore circa.
Al termine delle quali, il ragu’ sarà da considerarsi pronto.
A questo punto, iniziare la preparazione dei cannelloni.
In un contenitore lavorare, con un cucchiaio di legno, ricotta, cacio di bufala stagionato, sale e pepe, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Intanto, cuocere i cannelloni ma scolarli al dente; poi, adagiarli sotto dell’acqua fredda per bloccarne la cottura.
Una volta freddi, farcire i cannelloni con la ricotta lavorata precedentemente.
Poi, disporli in una teglia, stratificandoli.
Ricoprirli con del cacio di bufala stagionato grattugiato e riporre il tutto in forno per circa 20 minuti a 150°, fino ad ottenere una saporita gratinatura.
Dopodichè, adagiarli su di un piatto di portata e condirli con del ragù caldo e pecorino.
Infine, decorare a piacere con del basilico fresco.